
Joseph Tardanico
Boston, October 29th, 1972
Velocità
Immediatezza
Fisicità
Tre parole per scrivere di Joseph Tardanico, Jojo in arte ed amicizia.
Ancora bambino Jo rientra con la famiglia in Italia e cresce scorrazzando nell'entroterra genovese.
Appena quindicenne si appassiona al mondo delle macchine da corsa a cui si avvicina sia come meccanico, professione che esercita anora oggi, sia come pilota. Prima dei trent'anni esplora terra ed acqua come dimensioni in cui esprimere il desiderio per la velocità, dedicandosi anche al motocross alla subacquea, ai motoscafi da corsa ed alla pesca al traino o palamito.
Fedeli e pronte compagne dei quegli anni sono una Renault 5 GT turbo e un Tulio Abate 5mt, "il Cinque" e "Bushi", perchè quando anche una frazione di secondo è fondamentale, pensiero ed azione sono un tutt'uno e "non c'è spazio che per Essere. Sempre e comunque", come è solito dire.
Con la scoperta di arrampicata, alpinismo e scalata su cascate di ghiaccio si apre un mondo verticale che diventa amore e scelta di vita. La Montagna insegna.
Nell'estate del 2015 incontra Mono Buh (Chiara Costa), alle prime armi con l'arrampicata ma agguerritissima nelle sue esplorazioni verticali, e viene trascinato nel mondo dei tessuti aerei.
Da quel momento per Jojo e Buh nasce un sodalizio con l'aria, tra cadute ed evoluzioni che li ha portati alla pratica yogica e all'acroyoga.
Dal 2017 Jo è diventato aiuto istruttore di arrampicata presso la palestra di arrampicata "Climber 2000 ASD" a genova.