
Arianna Occhini
Diplomata in maturità artistica, la vita mi ha portata a vivere isolata in campagna aprendo un agriturismo e perseguendo ideali di autosostentamento. Questa bellissima, ma faticosa vita, mi ha messo davanti all'impossibilità di fare del mio corpo ciò che pensavo di dover fare. Un ernia mi ha dato così la possibilità di fermarmi e scoprire lo yoga, era solamente il 2015, quando dopo tanto lavoro e due figli ho imparato a prestare ascolto al mio corpo.
Dopo alcuni anni di pratica da autodidatta e successivamente in un associazione olistica, mi sono avvicinata alla scuola di formazione Samadhi intraprendendo nel 2019/2020 il primo anno di teacher training, conseguendone il diploma di Istruttrice in Yoga Integrale.
Proseguendo con grande motivazione lo studio nel 2021 ho conseguito il diploma di Istruttrice di Aerial Yoga Anukalana Inspired e terminato nel 2022 il percorso per divenire Insegnante di Yoga Anukalana e Meditazione.
Ho insegnato per un anno e mezzo in una grande palestra pisana, esperienza che mi ha dato modo di incontrarmi/scontrarmi con il mondo del fitness, grazie a ciò ho avuto la possibilità di capire come le discipline olistiche siano necessarie e vitali per chi pratica sport ad alto livello o attività motorie con movimenti ripetitivi.
Questo mi ha portato a guardarmi intorno in cerca di una soluzione “facilmente” usufruibile e mentre continuavo a seguire ritiri e approfondimenti ispirati dalla Scuola di Formazione Samadhi. Mi sono volta così verso Movimento Biologico, trovandovi la risposta. Frequentando in un anno diversi intensivi, seminari monotematici a settembre 2022 mi sono approcciata al ritiro di Formazione per Facilitatori all'Insegnamento, sotto l'amorevole e diretta guida di Stefano Spaccapanico Proietti e Francesca Delicati.
Al momento insegno tra Pisa e Lucca a piccoli gruppi Yoga Anukalana, e propongo Laboratori Esperienziali di Movimento Biologico, collaborando con associazioni locali e nazionali (ANWI).
La necessità di crescere, studiare e praticare è sempre presente, per tenere viva la fiamma della conoscenza e dell'esperienza, ma quello che trovo più realizzante è riuscire a passare anche solo un poco di ciò che mi è stato insegnato dai miei Insegnanti (a cui sarò per sempre grata) e che mi ha portato a cambiare profondamente il modo di osservare me stessa, la vita e gli altri.
Babanam Kevalam.