fulvio-pascut

Fulvio Pascut

M° Fulvio Pascut nasce a Trieste il 31/12/1973.
Si avvicina alle arti marziali all’età di sei anni praticando judo fino a conseguimento della cintura verde. Inizia la pratica del karate nel settembre del 1990 all’età di 16. Nel 1995 consegue il 1° dan. Nel 1997 consegue il 2° dan e la qualifica di istruttore. Sempre nel 1997 diventa istruttore di difesa personale. Nel 2006 consegue il 5° dan e la qualifica di maestro e diventa 7° dan nel 2015. Nel 1996 entra nella nazionale di kumite Fesik.
Nel 1998 arriva terzo ai campionati italiani Fesik e secondo ai campionati europei WKC di Bratislava. Nel 2000 entra nella nazionale di kumite della FEDIKA Nel 2000, 2001 e 2002 diventa campione italiano FEDIKA shobu hippon e shobu sanbon. Nel 2003 si ritira dalle competizioni per dedicarsi all’insegnamento e allo studio del kumite a contatto. Dal 2015 diventa allenatore della squadra nazionale di kumite a contatto della Fesik. Nel 2021 rientra nella Fedika dove diventa responsabile nazionale del settore combattimento contatto e allenatore della nazionale italiana. Parallelamente al karate dal 2000 inizia lo studio di altre discipline quali il tai chi chuan, lo xing yi quan, il pa kwa chang, il chi kung, il ticao, e lo studio delle armi cinesi quali la spada, la sciabola, il bastone, la lancia e l’alabarda ricevendo la qualifica di maestro di Tai Chi Chuan stile Yang e Chen e di maestro di Qi Gong.
Nel 2022 forma l’Accademia del Movimento Marziale assieme al Maestro Gianluca Frisan insegnante di kyusho, un corso di formazione che ha lo scopo di dare una spiegazione dal punto di vista marziale sull’efficacia di trasmissione della forza del movimento e della biomeccanica marziale efficiente.

Titoli
Istruttore IV dan shotokan
Maestro VII dan Makotokai
Maestro Accademico Karate (titolo di maestro di alto livello specializzato)
Titolo di Shihan Karate Makotokai (maestro dei maestri)
Docente Tai Chi Chuan alla scuola per attori del teatro di Napoli
Docente S.A.F. Scuola di Aggiornamento e Formazione AICS Padova
Personal Trainer di III livello
Membro della commissione tecnica mondiale settore karate WKMO
Arbitro nazionale Fesik
Arbitro nazionale Fedika
Arbitro mondiale WKMO
Maestro di Tai Chi Chuan (stile Yang e Chen)
Maestro di Qi Gong
Istruttore Nazionale di allenamento funzionale sport da combattimento
Insegnante di Ba Gua Chang
Insegnante di Xing Yi Quan
Insegnante di Ticao
Insegnante di Ping Ci
Allenatore della squadra nazionale di karate a contatto Fedika
Responsabile settore combattimento a contatto Fedika EURETHICS – Certificazione di qualità europea ottavo livello (il massimo riconoscimento).

Docenze
Allenatore della squadra nazionale di karate a contatto Fesik prima e Fedika poi.
Docente Tai Chi Chuan alla scuola per attori del teatro di Napoli
Docente S.A.F. Scuola di Aggiornamento e Formazione AICS Padova
Direttore tecnico Associazione Bushido Trieste
Direttore tecnico corso di formazione Accademia del movimento marziale
Direttore tecnico nazionale karate a contatto Fedika

 

website: 

Eventi con Fulvio Pascut

qi-gong.jpgChi Kung (Qi Gong):
Sabato, 09:15 / 11:00

Click here to view all matching events